
- Home
- Diario di Cantiere
- Il volto nuovo di San Martino in Pedriolo: l’edificio Erp si rinnova
Il volto nuovo di San Martino in Pedriolo: l’edificio Erp si rinnova
Una mattina di festa quella a San Martino in Pedriolo, dove è stato tagliato il nastro del nuovo immobile Erp di via Viara 17, appena riqualificato grazie a un importante intervento promosso dal Comune di Casalfiumanese e realizzato da Acer Bologna.
Alla cerimonia erano presenti la Sindaca Beatrice Poli, il Presidente di Acer Marco Bertuzzi, l’Assessore regionale Giovanni Paglia e tanti cittadini, che hanno poi condiviso un momento conviviale organizzato dalla Pro Loco locale.
Il fabbricato, costruito nel 1948 come “Casa dello Stato” e privo di vincoli storico-artistici, si sviluppa su tre livelli: un piano seminterrato con sei cantine, e due piani residenziali che ospitano sei alloggi.
I lavori hanno trasformato radicalmente la struttura:
-
Miglioramento sismico e strutturale, con sottofondazioni e consolidamenti;
-
Efficientamento energetico per portare l’edificio a standard “a energia quasi zero”;
-
Nuovi infissi, cappotto termico e tetto rinnovato;
-
Impianto centralizzato in pompa di calore per riscaldamento e raffrescamento;
-
Ventilazione meccanica controllata per il comfort abitativo;
-
Creazione di sei posti auto e aree verdi.
L’intervento, dal valore complessivo di oltre 1,4 milioni di euro, è stato finanziato grazie al Piano Nazionale Complementare al PNRR “Sicuro, Verde e Sociale” e al Fondo Opere Indifferibili (FOI).
La Sindaca Beatrice Poli ha sottolineato il valore simbolico dell’opera: “Questo edificio, rinnovato secondo i più moderni canoni, dimostra che anche nei piccoli comuni e nelle frazioni l’edilizia pubblica può essere viva e di qualità. È un segnale forte per la comunità di San Martino: interventi come questo aiutano a contrastare lo spopolamento e a rivitalizzare le nostre colline”.
L’Assessore regionale Giovanni Paglia ha rimarcato l’importanza sociale ed economica della riqualificazione: “L’edilizia pubblica non deve essere sinonimo di serie B. Vogliamo che le case popolari siano le migliori, perché rappresentano l’idea di dignità e benessere che la nostra Regione vuole garantire a chi lavora e ha più bisogno. Interventi come questo non solo migliorano la vita dei cittadini, ma aiutano a ridurre i costi energetici, una delle voci più pesanti per le famiglie”.
Il Presidente di Acer Bologna, Marco Bertuzzi, ha ricordato il primato dell’operazione: “Questo è l’intervento di edilizia residenziale pubblica più importante mai realizzato a Casalfiumanese. I nuovi assegnatari avranno case in classe A, sicure, efficienti e confortevoli. Un modello che segna la direzione dell’edilizia popolare del futuro”.
Quello di San Martino in Pedriolo non è soltanto un intervento edilizio: è un investimento nel futuro della comunità. In una frazione di poche centinaia di abitanti, restituire valore al patrimonio pubblico significa rafforzare il tessuto sociale, offrire opportunità di vita dignitosa e riaffermare che anche nei piccoli centri si può fare edilizia di qualità.
Un messaggio chiaro: le cose belle si fanno insieme.