A volte basta una canzone: in mostra Lucio Dalla


8 Maggio 2025|4 Minuti

Oggi in città possiamo tornare ad incrociare quello sguardo gentile, profondo come il mare, che scruta i passanti da dietro le sue inconfondibili lenti tonde, circondato da un’umanità in eterna ricerca della propria felicità. È il volto di Lucio Dalla che ci racconta che forse “per essere felici basta un niente magari una canzone, o chi lo sa.. se no sarebbe il caso di provare a chiudere gli occhi e poi anche quando hai chiuso gli occhi chissà cosa sarà”, che tutto alla fine passa veloce in un istante come questo treno colorato che sfreccia via. Eppure lì in mezzo alla folla c’è un uomo che, distaccandosi da questa ricerca ossessiva, volge lo sguardo verso sé stesso. Chi è? L’uomo che cerca la propria strada dentro di sé.

L’enorme murales intitolato Felicità dell’artista urban Kotè si affaccia dal muro di una palazzina di edilizia popolare Acer in via Fioravanti – Quartiere Navile, poco lontano dalla Piazza dedicata a Lucio Dalla. Inaugurato il 4 marzo scorso nel giorno dell’anniversario della nascita del cantautore, è stato donato a Bologna, sua città natale, dalla Fondazione Lucio Dalla come grande omaggio alla sua memoria e come invito a scoprire una profonda e intensa poetica che ha regalato pagine indimenticabili alla musica italiana. 

Kotè ha dato vita ad un’immagine intensa di Lucio che suscita una forte emozione ed invita chi guarda ad entrare in un mondo a cui ispirarsi per esprimere il proprio sogno e tentare di realizzarlo. Kotè ha inoltre associato all’opera una traccia musicale, non una riproduzione del brano originale, ma una composizione ispirata al processo creativo del murale. I passanti e i turisti possono ascoltarla scansionando un QR Code collocato sulla targa dell’opera. L’opera è la trasposizione su parete, su una superficie di 18 metri per 9, del dipinto esposto nella mostra “A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra“, visitabile fino al 1 giugno 2025 presso l’Archivio di Stato di Bologna.

La Fondazione Lucio Dalla nasce per narrare Lucio Dalla uomo e artista, favorendo l’incontro anche con i giovani e suscitare il loro interesse a scoprirne il genio, lo spirito ribelle, il talento. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione giovanile ShowLove MNT, con l’obiettivo di avvicinare i giovani e i nuovi residenti del quartiere alla musica di Lucio Dalla ed è stato sostenuto dal quartiere Navile del Comune di Bologna attraverso un patto di collaborazione

Bologna e Lucio hanno avuto da sempre un intenso legame, intrecciato di parole piene di passione e lucide visioni e dalla sua costante presenza, non era raro vederlo passeggiare per le strade del centro storico o in un momento di intima spiritualità in S. Domenico. E oggi la città vuole tenere stretto a sé il suo ricordo e quell’atmosfera a noi tutti cara che la sua musica ha aiutato a creare all’ombra dei portici. Forse è vero che a Bologna non si perde neanche un bambino e sicuro Bologna lo ha preso in parola e non perderà Lucio.

Per visitare la mostra: www.culturabologna.it/events/a-volte-basta-una-canzone-lucio-dalla-canzoni-in-mostra